Cambiano i consumi, cambiano gli stili di vita, cambia il modo di proteggere la propria famiglia.
Palazzo Biandrate Aldobrandino
di San Giorgio
Via Garibaldi, 22 - 10122 Torino
INGRESSO GRATUITO
Comprensivo di visita guidata
prenotazione al numero +39 011 431 2320
lunedì | 10.00 - 15.00 | 15.00 - 18.00 |
martedì | 10.00 - 15.00 | 15.00 - 18.00 |
mercoledì | 10.00 - 15.00 | 15.00 - 18.00 |
giovedì | 10.00 - 14.00 | 14.00 - 18.00 |
venerdì | 10.00 - 14.00 | 14.00 - 19.00 |
sabato | 10.00 - 14.00 | 14.00 - 19.00 |
domenica | 10.00 - 14.00 | 14.00 - 19.00 |
SU PRENOTAZIONE | INGRESSO LIBERO |
MESI DI LUGLIO E AGOSTO - SU PRENOTAZIONE
Un viaggio nella grande storia d’Italia attraverso gli occhi della Mutua torinese: le sale del nostro Museo aspettano di essere visitate!
Vienici a trovare liberamente nei giorni indicati, oppure prenota una visita nel giorno che preferisci.
I fatti più importanti che succedono nel Museo Archivio Reale Mutua: personaggi, eventi e tutto quello che fa notizia!
Si chiude la rassegna Lingotto Musica OFF con una serata dedicata al repertorio da camera del tardo Ottocento. Giovedì ...
Giovedì 10 luglio il cortile di Palazzo Biandrate si è trasformato in un palcoscenico senza tempo per Pas ...
Si è aperta con grande successo la rassegna Lingotto Musica OFF di Un'estate al Museo 2025. Il ...
Sede degli uffici della Compagnia dal 1877 al 1933, nel 2007 il Palazzo apre le porte della sua Sala delle Colonne per accogliere il Museo Archivio Reale Mutua. Nel 2012 grazie ad un complesso intervento di restauro ha assunto una veste tutta nuova.